Gli angeli hanno in loro il Frutto della vita, il nucleo,
collegabile idealmente alla mela dell' albero della vita del
giardino dell' Eden. Attraverso questo la longevità viene
assicurata.
L' uomo possiede il Frutto della conoscenza, Dio li possiede
entrambi: egli è sapiente e immortale, ma anche molto egocentrico
se segue un comportamento di tipo assolutamente repressivo nei
confronti di Adamo e Eva quando, attraverso loro e la loro
discendenza, l' uomo si appropria della conoscenza. A questo
punto il giocattolo costruito da Dio per se stesso sfugge di
mano, va fuori dal suo controllo. Dio ha ancora dalla sua la
potenza della vita, e caccia l' uomo dall' Eden relegandolo
sulla terra, dove non ha possibilità di trovare alcun tipo di
strumento o "frutto" che possa portarlo alla sua stessa
linea di potenza e innescare così l' Armageddon, la grande
lotta fra il bene e il male, lotta che, se si legge la
Bibbia, viene specificamente collocata territorialmente:
avverrà sulla Terra. Da notare che il concetto di bene e
il concetto di male sono puramente oggettivi: sia l' uomo
che Dio avrebbero lottato per la loro sopravvivenza e il
sopravvissuto avrebbe imposto il concetto di bene secondo
i fatti (ex: se Hitler avesse vinto la seconda guerra
mondiale, oggi sarebbe considerato un eroe, invece ha
perso, ed è divenuto sommo simbolo del male). Ma qualcosa
cambia: Lucifero, angelo di Dio e a lui praticamente pari,
decide, avviando la più grande guerra divina, che il
comportamento di Dio non era stato giusto e si ribella,
radunando con sè altri angeli dotati come Dio della
conoscenza del bene e del male e della vita eterna. Si
avvia una rivoluzione, la rivoluzione dei cieli.
Lucifero è il primo fra tutti ad operare una scelta:
vuole la libertà e l' evoluzione a grado di Dio di quei
"giocattoli" che ora hanno preso coscienza di se stessi,
vuole che ognuno possa scegliere il proprio destino.
Ed ora che si vengono a creare le condizioni che
porteranno inevitabilmente all' Armageddon: si creano
tre fazioni: l' umanità, Dio e i suoi angeli,
Lucifero con i suoi angeli (chiamateli demoni o
come vi pare, in origine erano angeli). Ma l'
Armageddon deve essere combattuto da due sole entità.
Lucifero perde lo scontro con Dio, e viene ricacciato
in Terra: ai suoi angeli viene tolto il dono della
conoscenza, come punizione per la loro ribellione,
ma non quello della vita eterna, affinchè rimangano
per sempre vivi nella loro ignoranza.
Lucifero è chiaramente collegato ad Evangelion, ed oltretutto
compare nella sigla d' apertura (l' angelo coperto da ali, che
lasciano intravedere solo il suo volto e il suo frutto della Vita
). |
 |
L' uomo, attraverso la conoscenza, sta per produrre un frutto
della vita artificiale: il meccanismo S2.
E qui comincia la
grande saga di Evangelion, il cui nome giapponese può anche,
volendo, essere
considerato come "Vangelo del nuovo secolo", quasi a voler far
capire che quello che sta per succedere avrà l' importanza che
potrebbe aver avuto la Genesi, di cui questo è un replay (alla
fine di tutto troveremo Shinji e Asuka come l' Adamo e l'Eva
della nuova storia, della nuova Genesi). Dal basso degli Inferi
, Lucifero capisce che si può ricominciare, che l' uomo può ora
divenire il nuovo Dio: ha creato quello che Dio non ha potuto
fare, un frutto della vita artificiale. Lucifero capisce e si
ingegna: può far sì che gli umani riaquistino la potenza della
vita. Anche la SEELE lo capisce, anche Gendo lo capisce, ma
in due maniere differenti. La maniera attiva, quella delle
SEELE, che capisce che l' uomo può sostituirsi a Dio,
divenendo un' entità unica (come lo stesso Dio) e la maniera
passiva, quella di Gendo, che capisce che l' uomo può avere
il dono della vita, ma vuole convivere con Dio, evolversi
per conto proprio, senza dover causare l' Armageddon.
Gli Angeli quindi aiuteranno l' uomo a divenire Dio. Ma non
tengono conto di una cosa: gli uomini avevano creato le Unità Eva
, dei semidei. Ciò non avrebbe avuto conto se non ci fosse stata
l' Unità 01, dotata del frutto della conoscenza, datole dall'
anima della madre di Shinji. Gli angeli intuiscono questo, e
decidono di accelerare il tutto, perchè se le unità Eva venissero
dotate di un frutto della vita vero, e in special modo l' unità
01, si creerebbe un nuovo Dio, portando a 4 le entità in gioco.
Come possono però gli Angeli aiutare l' uomo a divenire Dio?
Morendo. Infatti, se un Angelo dovesse toccare Adam, l' umanità
verrebbe distrutta dal Third Impact, espressione dell'
apparizione della potenza della vita, che andrebbe a tutti tolta,
facendo rimanere solo gli Angeli, senza più alcuna possibilità
di avere per loro la Conoscenza. Ma se il 18° angelo, l'uomo,
riuscisse ad annientarli tutti, potrebbe evolversi. Tutti gli
Angeli agiscono solo per istinto, non avendo la conoscenza. E
il primo istinto, quello della sopravvivenza, comincia a battere.
O noi o loro, queste le regole.
Ma accade un imprevisto che porterà al fallimento del Third Impact
inteso come evoluzione dell' uomo (questo tipo di Impatto,
quello evolutivo, si dovrebbe avere creando con unità dotate
della vita ---Eva 05 a 13 + Eva 01 + Lancia Longinus, bagnata
col sangue di Cristo e quindi contenente insieme vita e
conoscenza---- la struttura dell' albero della vita, il cui
frutto si estenderà a tutta l'
umanità) :
la liberazione dell' unità 01, che ingloba il nucleo,
il frutto della vita di Zeliel e diventa un Dio, fondendo la vita
con la conoscenza datagli dall' anima di Yui Ikari.
Passano i giorni, passano gli angeli.
Ogni volta che un nuovo
angelo attacca, impara e fa imparare qualcosa agli altri, imita
il modello dell' uomo, dotato della conoscenza. E le strategie
degli angeli si
affinano, al punto che per l' ultimo di essi si deciderà di
attaccare la NERV e attraverso essa l'umanità, dall' interno.
L' ultimo angelo, Tabris, è quello che va più vicino al successo,
ma viene fermato dal suo aver capito che l' umanità vuole solo
vivere, che gli fa vincere l' istinto di sopravvivenza nascosto
comunque in lui. Quando, là sulla croce, vede Lilith, sua
madre, e non Adam, suo fratello, capisce.
Capisce che l'
umanità, come lui, vuole solo sopravvivere e decide che è
meglio che sopravvivano in 3 miliardi che in uno. Smette di
vivere in quel momento, e chiede a Shinji di ucciderlo,
perchè in caso contrario, sarebbe costretto a distruggere
tutto e tutti. E muore per la salvezza dell' umanità: il
Cristo del "Vangelo del nuovo secolo".
A questo punto l' uomo è solo: può evolversi.
Ora subentra la
dannata faccenda dei due finali...
FINALE 1) L' uomo si evolve secondo l' idea di Gendo e Fuyutsuki.
Acquista la vita, ma evita lo scontro con Dio. Aveva già la
conoscenza, quindi diviene il secondo Dio a tutti gli effetti.
Da ora
esisteranno due Dei paralleli, ognuno in un proprio mondo,
ognuno in un proprio universo. La nuova Genesi è risultata
essere la Genesi di un Dio dalle infinite identità e memorie,
tante quante sono le persone che lo compongono..............
FINALE 2) La SEELE decide che è il momento di sostituirsi a Dio.
Libera gli Eva05 e i suoi cloni fino al 13, li dota del dummy
di Kaworu, di una copia informatica del frutto della vita, che
si integra al meccanismo S2. Uccidono l' unità 02, inutile
per i loro scopi e con l' unità 01 dotata della conoscenza e
della vita, e quindi l' unica capace di creare la vera luce
della mente e dell' anima, creano l' albero della vita,
dando inizio al Third Impact. Gendo cerca di controllarlo,
cercando di entrare in Lilith con Rei, per fermare tutto
nelle sue nuove vesti di Dio. Ma fallisce: Lilith/Rei si
libera e comincia ad assorbire le anime, comincia a far sì
che l' umanità diventi una sola entità......
Ma un Dio
non può assorbirne un altro: l' Eva 01 si rifiuta di
entrare in Rei, il Third Impact fallisce. Sulla Terra
rimangono Shinji e Asuka, gli Adamo ed Eva della nuova
Storia, e nel cielo rimane un nuovo Dio: l' Unità 01,
destinata a viaggiare nell' eterno con la Lancia Longinus,
strumento portatore di vita e di morte.
Passo ora alla descrizione dell' Albero della vita, descrizione
necessaria per poter poi capire la seconda interpretazione di
Eva, visto stavolta come processo evolutivo del solo Shinji.